Costruiamo insieme qualcosa di speciale

Condividiamo un percorso per difendere il mare

Come possiamo collaborare?

Come possiamo collaborare?

Marevivo lavora per avere un giusto equilibrio tra la tutela ambientale e le esigenze di sviluppo economico e sociale.

A questo scopo riteniamo preziosa la collaborazione con il settore privato, che può diventare un attore importante nella conservazione dell’ambiente marino e naturale attraverso investimenti, buone pratiche per la sostenibilità aziendale e attraverso lo sviluppo di politiche e soluzioni che possono fare la differenza nell’ottica di uno sviluppo più moderno legato all’economia circolare.

Puoi scegliere di fare una donazione o partecipare come sponsor a progetti che Marevivo svolge quotidianamente: campagne di sensibilizzazione, progetti di educazione ambientale, azioni di pulizia di spiagge e fondali, iniziative per tutelare la biodiversità.

Condividerai una parte del nostro percorso di salvaguardia dell’ambiente e darai un valore speciale al tuo impegno nei confronti della sostenibilità.

La sostenibilità è l'unica alternativa

Non va vista come una costrizione, ma come una scelta necessaria per garantire un futuro alle nuove generazioni, per salvaguardare il nostro pianeta e gli ecosistemi dalle minacce causate dall’azione dell’uomo.

Attraverso la collaborazione con Marevivo, le realtà imprenditoriali possono diventare promotrici della salvaguardia dell’ambiente e sostenere i nostri progetti in difesa del mare.

Puntare sulla sostenibilità rappresenta, per le aziende, un vantaggio competitivo dal punto di vista economico.

La sostenibilità è l'unica alternativa che abbiamo

Sono tante le aziende che già ci hanno scelto: anche la tua può fare la differenza per la protezione del mare.

Scegli come preferisci collaborare con noi: insieme, troveremo il modo migliore per trasformare i tuoi valori in gesti concreti per il futuro del Pianeta.

La sostenibilità è innovazione.

L'innovazione è futuro. Il nostro.

Partecipa anche tu al cambiamento!

MedCoral Guardians: salviamo i coralli del Mediterraneo

MedCoral Guardians: salviamo i coralli del Mediterraneo

MedCoral Guardians è il programma di Marevivo che raggruppa progetti finalizzati alla protezione di alcune specie di coralli del Mediterraneo.

Resistenti a ben 5 estinzioni, i coralli sono tra gli organismi più antichi del pianeta e tra i più importanti. Offrono habitat e rifugio a molte specie, ospitando circa il 25% della fauna marina. Inoltre contribuiscono ad attenuare l’energia delle onde e a ridurre l’erosione delle coste.

Ma oggi la loro sopravvivenza è in pericolo, minacciata dai cambiamenti climatici e dalle attività antropiche. 

Gli obiettivi del programma sono:

  1. Studio e monitoraggio della popolazione di Coralli del Mediterraneo.
  2. Restauro di aree di scogliere ormai priva di vita, condotto con l’utilizzo di tecniche all’avanguardia non invasive.
  3. Coinvolgimento della comunità con attività di divulgazione, educazione ambientale e citizen science.

Adotta una spiaggia: ce ne prenderemo cura insieme

Adotta una spiaggia

La tua azienda può scegliere di “adottare una spiaggia” sostenendo la campagna e le nostre attività in difesa del mare e dei suoi abitanti sempre più minacciati da inquinamento e incuria: insieme, ci prenderemo cura della spiaggia che sceglierai. Come?

Proteggeremo la casa di migliaia di esseri viventi con attività di pulizia e monitoraggio costante con particolare attenzione alla protezione della flora e fauna locale.

Svolgeremo azioni di sensibilizzazione e valorizzazione attraverso attività di educazione ambientale.

Realizzeremo e posizioneremo pannelli divulgativi che permetteranno a cittadini e turisti di comprendere il valore naturalistico, ecologico ed anche storico dell’area, e forniremo gli strumenti necessari alla protezione di quegli ambienti.

Progetti speciali

Progetti speciali

Possiamo ideare e realizzare insieme progetti speciali che, partendo dalla nostra mission, siano in linea con gli obiettivi di sostenibilità della tua azienda. I progetti speciali di solito uniscono attività operative sul territorio, spesso sperimentali, con studi scientifici, con l’obiettivo di sviluppare delle best practice poi replicabili in grande scala. Ecco alcuni esempi:

Insieme per il Mar Mediterraneo

Un progetto ad alto impatto ambientale e sociale. Lanciato nel 2021 da Marevivo con il supporto di Tezenis, il progetto ha già prodotto risultati straordinari: oltre 32 tonnellate di plastica rimosse dal mare e 740 milioni di m² di superficie marina pattugliati. Un impegno concreto contro l’inquinamento che, nel 2025, si rafforza ancora una volta grazie all’impiego del battello elettrico Pelikan, una tecnologia a zero emissioni per operazioni di pulizia ancora più efficaci e sostenibili. Il progetto integra anche un’importante componente educativa con i Beach Days: 14 giornate di sensibilizzazione in spiaggia che coinvolgono adulti e bambini nella scoperta della biodiversità marina e nella promozione di stili di vita responsabili.

Tartablu

Per la tutela della Caretta caretta. Tartablu è un progetto innovativo e ad alto valore ambientale, in collaborazione con Deloitte, nato per monitorare i nidi di tartaruga marina nelle spiagge del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area di straordinaria bellezza e biodiversità. Alla protezione dei nidi si affiancano attività fondamentali con i pescatori per la rilevazione delle catture accidentali (bycatch) e momenti di educazione e sensibilizzazione rivolti a turisti e residenti. Sostenere Tartablu significa contribuire concretamente alla conservazione della Caretta caretta, simbolo del Mediterraneo, e rafforzare l’impegno per un futuro più sostenibile.

Insieme per il mare: le voci delle aziende

Insieme per il mare: le voci delle aziende​

Altri modi per fare la differenza

Altri modi per fare la differenza

Le aziende amiche al nostro fianco​

Le aziende amiche al nostro fianco​​

HAI DOMANDE? CONTATTACI!

Questi sono solo alcuni esempi di come potremmo collaborare per difendere il mare, i suoi abitanti e il nostro futuro.

Per qualsiasi informazione o se hai altro in mente, scrivici e troviamo insieme il modo per iniziare a collaborare e mettere in campo azioni concrete per la tutela degli ecosistemi marini.

PERCHÉ COLLABORARE CON MAREVIVO?

Ogni collaborazione sostiene progetti concreti e con risultati misurabili di tutela del mare e della biodiversità

Le attività che coinvolgono i dipendenti ne rafforzano la coesione, la motivazione e il senso di appartenenza

La collaborazione con Marevivo arricchisce la responsabilità sociale d’impresa e migliora la reputazione aziendale

Sostieni gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs), dando concretezza al tuo impegno verso un futuro sostenibile

IL MARE HA BISOGNO DI TUTTI. DIVENTA PARTE DEL CAMBIAMENTO!

79% destinato ai progetti
11% raccolta fondi e comunicazione
10% spese di gestione dell'organizzazione

DOMANDE FREQUENTI

Accettiamo esclusivamente donazioni e collaborazioni con realtà che condividono i nostri stessi valori e principi, primo fra tutti il rispetto del mare, dell’ambiente e di tutte le creature che lo abitano.

Marevivo si riserva il diritto di rifiutare una collaborazione o restituire una donazione qualora emergano elementi di incompatibilità con i suddetti valori e principi.

Non condivideremo i tuoi dati con nessuno e non li pubblicheremo da nessuna parte. 

Ci servono solo per poter processare e registrare la tua donazione. In più, se lo scegli al momento della donazione, per aggiornarti sulle attività e i progetti di Marevivo che realizzeremo anche grazie al tuo supporto. Trovi qui l’informativa completa su come trattiamo i tuoi dati.

Il 79% della tua donazione sarà destinato ai progetti di Marevivo. La parte restante sarà impiegata per coprire i costi di comunicazione, raccolta fondi e struttura, permettendoci di poter agire con ancora più forza a difesa del mare e del nostro futuro.

Prova ad utilizzare un altro browser o un altro dispositivo, ad esempio un PC o laptop se stai provando da smartphone.

Se non lo hai già fatto, prova ad accettare i cookies.

Altrimenti scrivici ad aziende@marevivo.it e ti aiuteremo a risolvere il problema.

DOMANDE?

Siamo a tua completa disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 17:30.

Benefici fiscali per le aziende donatrici

In base alla normativa vigente, le imprese che donano possono (art. 83 del Dlgs 117/2017):

  • dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (senza più il tetto massimo di 70.000 euro annui).

Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a decorrenza del suo ammontare.

Dona in banca

Se non vuoi donare online, puoi fare una donazione con bonifico bancario.

Bonifico Bancario

Intestato a: Fondazione Ambientalista Marevivo ETS
Causale: “[Ragione Sociale], [Email] – Donazione per Marevivo”

IBAN: IT63B0569603208000006394X34